FORNO SOLARE

FORNO.JPG
Si tratta di una scatola di legno rivestita all’interno con una lamiera di rame colorato di nero o blu (perchè i colori scuri attirano maggiormente i raggi del sole).
La scatola è dotata di un coperchio e di uno specchio che si può inclinare con una manopola in modo che esso rifletta più raggi solari possibili e li diriga all’interno del forno.
All’esterno c’è anche un termometro a sonda che permette di controllare la temperatura all’interno del forno.
In una bella giornata soleggiata il tempo di cottura è circa il doppio di quello impiegato da un forno normale. Per far funzionare il forno bisogna metterlo nella posizione giusta, inclinare lo specchio come spiegato prima e posizionare il cibo all’interno della “scatola”. Dopo un determinato tempo di cottura si noterà che il cibo posizionato sarà cotto senza aver usato fonti di energia non naturali.
Liridona Lekiqi, Elisabetta Tuniz
FORNO SOLAREultima modifica: 2020-03-04T20:28:23+01:00da scienze-scuola