3°E SETTIMANA 27 APRILE – 3 MAGGIO

27-3Buona settimana.
E, con questa, siamo arrivati alla nona settimana di scuola chiusa.
Anche per questa settimana vi lascio qualcosa da fare.
Come vi ho già scritto la settimana scorsa, mi ripeto anche in questa: anche se non siamo in classe ognuno deve fare… il proprio dovere dimostrando impegno e disponibilità a collaborare in questa difficile situazione. In altre parole, cercate di fare del vostro meglio.
Ed ecco le consegne di questa settimana:
1) leggete e studiate pag. 126, 127, 128 (I FOSSILI).
2) guardate la VIDEO LEZIONE (clic o tocca qui per vederla) sui FOSSILI
3) scrivete sul quaderno (per ora non inviate niente) i vostri commenti su quanto avete visto nel video (chi parla, di cosa si parla, vi ha interessato, vi è piaciuto, vi è sembrato troppo corto, e così via). In pratica scrivete ogni vostra opinione riguardo all’argomento trattato e al video stesso. Ricordate di mettere la data e il titolo del video.
ATTIVITÀ SEMPLIFICATA
Nella categoria PERCORSI SEMPLIFICATI  (clic o tocca qui per vederla) troverete lo stesso argomento: I FOSSILI (clic o tocca qui per vederlo) con un testo più semplice e accompagnato da schemi e mappe per facilitare lo studio. E’ presente anche una VIDEO LEZIONE. e UNA REGISTRAZIONE AUDIO: I FOSSILI (clic qui per ascoltarla).
ATTIVITÀ IN PIÙ PER CHI VUOLE… scoprire sempre cose nuove.
(assolutamente facoltative)
Ecco qui le attività aggiuntive riservate solo a chi ha voglia di farle. Servono per ampliare e potenziare le vostre conoscenze ma richiedono impegno e buona volontà oltre ad attenzione e ragionamento. Sicuramente serviranno per ampliare le vostre conoscenze scientifiche, anche in vista di un futuro scolastico. Sono però assolutamente in più, solo per chi ha tempo e desiderio di crescere all’interno del “mondo scientifico” e per quelli che trovano le scienze curiose , interessanti e magari divertenti.
Diciamo anche che, un po’ alla volta, tutto quello che state immagazzinando qui a scuola accrescerà le vostre conoscenze e quindi vi preparerà per un futuro sempre più ricco di soddisfazioni, soprattutto personali. E, ricordo, più cose sapete, più ricchi siete…
Ovviamente e per fortuna non siamo tutti uguali e quindi tra di voi c’è chi preferisce le scienze, chi la letteratura, chi la matematica, chi il disegno e così via. Purtroppo ci sono anche quelli che… non hanno ancora trovato dentro di loro un interesse e quindi si sentono obbligati e costretti a “fare” cose che non vogliono e delle quali non capiscono l’utilità, quando preferirebbero passare tutto il tempo a… giocare con il telefonino o chissà che altro. Pensando proprio a questi ultimi ho deciso di lasciare questa parte che, settimana dopo settimana, troverete alla fine delle poche cose che vi lascio da fare, assolutamente facoltativa.
Buone scoperte e buona crescita.
Questa settimana vi suggerisco:
di leggere QUESTO ARTICOLO (cli o tocca qui per leggerlo),
di risolvere QUESTO SCHEMA DI PAROLE CROCIATE (clic o tocca qui per farlo) e
di fare QUESTO ESPERIMENTO: LA TORRE DELLA DENSITA’ (clic o tocca qui per vedere le istruzioni). Una volta fatto, se vi è riuscito, mandatemi delle foto che le pubblico su queste pagine.
 
3°E SETTIMANA 27 APRILE – 3 MAGGIOultima modifica: 2020-04-22T08:46:42+02:00da scienze-scuola