3° E SETTIMANA 11 – 17

11-17Buona settimana.
Questa volta non avete niente da leggere perché la settimana è destinata alle verifiche per chi non le aveva fatte.
Magari potreste approfittarne per registrare i messaggi vocali con le presentazioni. Ricordo che i file audio con le presentazioni dovranno pervenirmi entro il 18 MAGGIO ALLE ORE 20:00. Tutte le indicazioni su come inviarli le trovate FACENDO CLIC O TOCCANDO QUI.
CONFERMA ORARIO DI MEET
LUNEDI’ 10:15-10:45
CODICE MEET: nyr-rnwk-wtf
LINK: https://meet.google.com/nyr-rnwk-wtf
CORREZIONE VERIFICA SUL SISTEMA SOLARE
Trovate le domande e le risposte giuste FACENDO CLIC QUI O TOCCANDO QUESTO LINK.
VERIFICHE NON INVIATE (l’origine della vita e l’origine della Terra).
Erano state assegnate a marzo.
Ho considerato ASSENTI le persone che non hanno consegnato e pertanto adesso hanno l’opportunità di rifare quanto non avevano eseguito a marzo.
Se non vi ricordate se avete eseguito o meno le verifiche, controllate i risultati scritti su Nuvola. Se non trovate due valutazioni potete fare una o due verifiche (questa volta, se non lo fate, ci sarà una valutazione negativa per mancata consegna ma anche la possibilità di fare il recupero).
Queste sono le verifiche fatte e che verranno riproposte per chi non ha inviato:
L’ORIGINE DELLA VITA (registrata su Nuvola in data 23 marzo):
Leggete con attenzione la pagina: L’ORIGINE DELLA VITA e poi rispondete alle domande. Non lasciate passare troppo tempo perché il TEST SARA’ ONLINE solo il 12 e il 13 MAGGIO (fino alle ore 20:00). PER FARLA FATE CLIC O TOCCATE QUI.
L’ORIGINE DELLA TERRA (registrata su Nuvola in data 23 marzo):
Leggete e studiate le pagine: 120, 121, 122, 124, 125 del libro di scienze. Non lasciate passare troppo tempo perché il TEST SARA’ ONLINE SOLO il 14 e il 15 MAGGIO (fino alle ore 20:00). PER FARLA FATE CLIC O TOCCATE QUI.
ATTIVITÀ IN PIÙ PER CHI VUOLE… scoprire sempre cose nuove.
(assolutamente facoltative)
Ecco qui le attività aggiuntive riservate solo a chi ha voglia di farle. Servono per ampliare e potenziare le vostre conoscenze ma richiedono impegno e buona volontà oltre ad attenzione e ragionamento. Sicuramente serviranno per ampliare le vostre conoscenze scientifiche, anche in vista di un futuro scolastico. Sono però assolutamente in più, solo per chi ha tempo e desiderio di crescere all’interno del “mondo scientifico” e per quelli che trovano le scienze curiose , interessanti e magari divertenti.
Diciamo anche che, un po’ alla volta, tutto quello che state immagazzinando qui a scuola accrescerà le vostre conoscenze e quindi vi preparerà per un futuro sempre più ricco di soddisfazioni, soprattutto personali. E, ricordo, più cose sapete, più ricchi siete…
Ovviamente e per fortuna non siamo tutti uguali e quindi tra di voi c’è chi preferisce le scienze, chi la letteratura, chi la matematica, chi il disegno e così via. Purtroppo ci sono anche quelli che… non hanno ancora trovato dentro di loro un interesse e quindi si sentono obbligati e costretti a “fare” cose che non vogliono e delle quali non capiscono l’utilità, quando preferirebbero passare tutto il tempo a… giocare con il telefonino o chissà che altro. Pensando proprio a questi ultimi ho deciso di lasciare questa parte che, settimana dopo settimana, troverete alla fine delle poche cose che vi lascio da fare, assolutamente facoltativa.
Buone scoperte e buona crescita.
Questa settimana vi suggerisco di leggere questi articoli
I CODICI A BARRE (FATE CLIC O TOCCATE QUI per leggerlo)
PERCHE’ NEI VULCANI SI FORMA IL CONO (FATE CLIC O TOCCATE QUI PER LEGGERLO)
3° E SETTIMANA 11 – 17ultima modifica: 2020-05-10T11:25:52+02:00da scienze-scuola