3° E SETTIMANA 18 – 24

Buona settimana.
CONFERMA ORARIO DI MEET
LUNEDI’ 10:15-10:45
CODICE MEET: nyrrnwkwtf
LINK: https://meet.google.com/nyr-rnwk-wtf
VERIFICHE NON INVIATE (tutte e tre).
LEGGETE BENE E CON ATTENZIONE!
Questa settimana vi lascio la terza ed ultima occasione per recuperare le verifiche che non avete inviato e per le quali vi è stata assegnata una valutazione insufficiente. Può rifare le verifiche anche chi le ha inviate ma ha avuto una valutazione insufficiente.
Le valutazioni di ogni verifica le trovate su Nuvola e quindi potete scoprire con facilità quale vi manca.
Tutte le informazioni su cosa c’è da studiare per eseguire le verifiche le trovate ben precisate nelle settimane in cui le verifiche erano disponibili. Cercatele lì.
Troverete le tre verifiche disponibili a questi indirizzi
L’ORIGINE DELLA VITA (non inviata da 1 persone): ATTENZIONE, SARA’ DISPONIBILE SOLO IL 19 MAGGIO FINO Alle ore 20:00.
CLIC O TOCCA QUI PER FARLA.
L’ORIGINE DELLA TERRA (non inviata da 4 persone): ATTENZIONE, SARA’ DISPONIBILE SOLO IL 21 MAGGIO FINO Alle ore 20:00
CLIC O TOCCA QUI PER FARLA.
IL SISTEMA SOLARE (non inviata da 4 persone): ATTENZIONE, SARA’ DISPONIBILE SOLO IL 23 MAGGIO FINO Alle ore 20:00
CLIC O TOCCA QUI PER FARLA.
LE CORREZIONI DI TUTTE LE VERIFICHE FATTE LE TROVATE QUI (CLIC O TOCCA PER VEDERELE)
TESINE PER L’ESAME
E’ uscita l’ordinanza ministeriale che indica cosa c’è da fare per l’esame. Ecco cosa dice.
Gli alunni trasmettono al consiglio di classe un elaborato inerente una tematica condivisa dall’alunno con i docenti. La tematica è individuata per ciascun alunno, consente l’impiego di conoscenze, abilità e competenze acquisite sia nell’ambito del percorso di studi, sia in contesti di vita personale, in una logica trasversale di integrazione tra discipline.
L’elaborato consiste in un prodotto originale e potrà essere realizzato sotto forma di testo scritto, presentazione, anche multimediale, mappa o insieme di mappe, filmato, produzione artistica o tecnico-pratica.
Seguirà un momento di presentazione orale degli elaborati, in videoconferenza o in modalità telematica sincrona, da parte di ciascun alunno davanti ai docenti. La presentazione orale si svolge entro il 30 di giugno secondo quanto previsto dal calendario stabilito dal Dirigente scolastico.
ATTIVITA’ DELLA SETTIMANA
ATTENZIONE!
Considerando che sono uscite le indicazioni per l’elaborato da presentare all’esame e visto il poco tempo che avete per consegnarlo ritengo utile dispensarvi dalle attività previste. Se volete potete fare a meno di svolgere quanto vi ho assegnato.
1) leggete alle pagine 210, 212, 214, 216, 218 del vostro libro di scienze questi argomenti: dalla materia inorganica ai primi organismi, la comparsa dei pluricellulari, l’evoluzione dei vertebrati.
2) guardate questa VIDEO LEZIONE sulla comparsa della vita sulla Terra: CLIC O TOCCA QUI PER VEDERLA
ATTIVITÀ SEMPLIFICATE
Schemi e mappe (clic qui per vederli).
ATTIVITÀ IN PIÙ PER CHI VUOLE… scoprire sempre cose nuove.
(assolutamente facoltative)
Questa settimana vi suggerisco di leggere questi articoli:
– l’origine e l’evoluzione della vita in una mappa (clic o tocca qui per vederla)
– la vita della terra in 24 ore (clic o tocca qui per vederla)
– l’origine della vita – PAROLE CROCIATE (clic o tocca qui per farle)
ESPOSIZIONE ORALE DELLE PRESENTAZIONI SUI CAPITOLI.
Entro MERCOLEDI’ 20 MAGGIO mi invierete le registrazioni audio delle presentazioni relative alla parte del capitolo che vi era stato assegnato.
Ogni studente invia la sua registrazione audio. Ricordo che avrete un tempo massimo di venti minuti per l’esposizione.
Trovate maggiori informazioni in QUESTA PAGINA (CLIC O TOCCA PER LEGGERE)

 

3° E SETTIMANA 18 – 24ultima modifica: 2020-05-14T21:36:33+02:00da scienze-scuola